La nuova tariffa del 25% sull'import delle auto negli US preoccupa per i tagli alla produzione e l'aumento dei costi delle case automobilistiche. Fitch ha rivisto al ribasso le previsioni per il setto...
Mercato
Il plauso al piano straordinario del governo di ANFIA, ANITA, FEDERAUTO, UNATRAS, UNRAE in un comunicato congiunto.
ANIASA: le immatricolazioni del noleggio veicoli hanno dato segnali positivi nel primo trimestre 2025, grazie a un andamento più favorevole delle vetture: +3,43%, invertendo la tendenza della seconda...
A marzo 2025, il mercato italiano dell’auto totalizza 172.223 immatricolazioni, con una variazione positiva del 6,2%,1 rispetto a marzo 2024, che aveva totalizzato 162.140 unità.
L'analisi sul trade automotive in Italia nel mese di Dicembre 2024.
A gennaio 2025 i prezzi all'importazione aumentano dello 0,4% su base mensile e dell'1,4% su base annua. Istat spiega che tali dinamiche sono legate ai rialzi dei prezzi dei prodotti energetici e dei ...
Il settore del leasing polacco continua a registrare una forte crescita, grazie alle opportunità offerte dalle risorse verdi e dai nuovi modelli di servizio. Lo dice Leasing Life.
Il Ministro del MiMIT Urso dice che per l'automotive Made in Europe "servono azioni urgenti, neutralità tecnologica e risorse". La posizione dell’Italia sul rilancio del settore al Consiglio Compet...
Secondo l'Anfia nel Piano mancando l’indicazione di date certe, azioni concrete rispetto a molte tematiche messe dai vari stakeholders sul tavolo oltre agli importi da allocare per i diversi aspetti...
Il mercato dell'usato cresce anche a dicembre con un +7,3%. Trend positivo anche per i passaggi di proprietà nel 2024: 5.410.612 pari al +7,4%
Lo scenario incerto frena le prospettive per il 2025. Transizione in stallo: senza incentivi, elettriche ferme.
L’indice di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo riportandosi sul livello stimato ad aprile 2024. L’aumento dell’indicatore è trainato dal comparto manifatturiero e da ...
Pubblicati i principali risultati per le Banche Italiane (1) del 4° trimestre 2024 e le prospettive per il 1° trimestre del 2025
La Commissione comunica l'avvio del dialogo strategico sul futuro dell'industria automobilistica europea il 30 gennaio.
E' disponibile online il nuovo numero dei Quaderni dell'Osservatorio