Leasenews | News in tempo reale sul mondo del Lease
UNRAE: il mercato dei veicoli rimorchiati rimane stabile
Sbloccare gli incentivi 2023 e consentire la vendita di mezzi allungati, queste le priorit...
Rapporti della BCE su impatto ambientale attività propria
La BCE pubblica informazioni sull'impatto dei suoi portafogli finanziari sugli obiettivi d...
Premiate al Forum ABI Lab, le banche con progetti orientati alla valorizzazione di temi fortemente innovativi legati alla trasformazione digitale, alla sosteni...
IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ha organizzato l’evento “L’Italia e la riforma della governance europea” con rappresentanti del go...
Un finanziamento da 18 milioni di euro fatto da un pool di banche a Ecopol uno dei principali produttori a livello mondiale di pellicole innovative idrosolubil...
Dall'Osservatorio sul mercato dei veicoli industriali emerge che il parco circolante italiano ha oltre 14 anni. Per raggiungere l'obbiettivo veicoli a zero o ba...
Circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 - Nuova Sabatini. Termini e modalità presentazione domande per concessione ed erogazione contributi.Il leasin...
Il mercato immobiliare deve fare i conti con una prospettiva non favorevole: nel 2023 Nomisma prevede una flessione delle compravendite pari a -14,6% e una dimi...
Il 2022 per Alba Leasing si è chiuso con un nuovo massimo dell’utile lordo pari a 15,7mln di euro, con un +49,3% rispetto al 2021, facendo segnare un utile ...
Oggetto dell'audizione l’importanza degli strumenti di sorveglianza e regolazione, dell’euro digitale, su cui verrà presa una decisione verso fine anno e l...
Latest News
Nel comparto dei beni di investimento, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE è la prima associazione, in Italia e in Europa, ad aver realizzato il Bilancio di sostenibil...
Il rapporto mensile redatto dall'Associazione Nazionale della FIliera Industria Automobilistica sull’andamento del mercato internazionale delle autovetture.
L’analisi di Cerved ha evidenziato che nell'ultimo anno presentano un saldo positivo di 343 mila addetti.