Negli ultimi 50 anni, politica monetaria e previsioni macro si sono evolute con nuovi modelli, dati e strumenti: oggi sono centrali per decisioni tempestive e più efficaci.
banca d'italia
L'Eurosistema avvia con successo il nuovo sistema di gestione delle garanzie (ECMS).
La Conferenza BEI-Banca d'Italia esplora competitività e innovazione in Europa, analizzando strategie economiche per una crescita sostenibile e tecnologicamente avanzata.
Sergio Nicoletti Altimari, Capo del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia, è intervenuto presso la Corte costituzionale sul tema "Indipendenza della Banca Centrale e Stato di diritt...
Bankitalia amplia gli investimenti sostenibili, con un focus su riserve valutarie e fondo pensione. Tuttavia, il portafoglio resta incentrato sui titoli di Stato.
Bankitalia pubblica i dati per la definizione dei tassi di riferimento sulle operazioni di credito agevolato di giugno 2025.
Pubblicati i risultati del monitoraggio sui piani d'azione delle LSI per integrare i rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali e nei sistemi di governance.
Regolamento MiCA (UE 2023/1114):disciplina armonizzata su emissione, offerta e servizi di cripto-attività per mitigare rischi su pagamenti e finanza. Regole UE per prodotti non già regolati.
Studio della Banca su una nuova metodologia per stimare l’impatto del rischio di transizione climatica sul merito di credito delle imprese. Analisi più accurata rispetto agli scenari NGFS, con aggi...
Luigi Federico Signorini, in qualità di Presidente dell'IVASS, è stato ascoltato in Senato, durante l'audizione dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicu...
Segnalazioni DORA soggette a verifica tecnica secondo EBA Filing Rules 5.5 e criteri di validazione EBA per RoI reporting. Riferimento: vademecum Banca d’Italia.
Bankitalia pubblica i dati per la definizione dei tassi di riferimento sulle operazioni di credito agevolato di maggio 2025.
Il seminario analizza i progressi nelle infrastrutture di pagamento e le innovazioni in Asia e nel Pacifico. L'intervento domani 6 maggio, a partire dalle ore 9.00.
Il lavoro del Vice Direttore Generale della Banca d'Italia nella serie Policy Brief del SUERF (The European Money and Finance Forum).
Fabio Panetta, al Development Committee di FMI e Banca Mondiale, ha evidenziato la crescita di tensioni geopolitiche, l'instabilità economica e il loro impatto globale oltre alle difficoltà nel cont...
Pubblicati i risultati di Meridian FX, progetto congiunto di Eurosistema, BRI e Bank of England.