Nel quarto trimestre del 2024 i giudizi sulla situazione economica generale del Paese sono nuovamente peggiorati. La percentuale delle imprese che hanno espresso valutazioni negative è salita al 30%....
banca d'italia
La Banca comunica che i tassi sui mutui a novembre 2024 sono scesi al valore minimo da due anni con un 3,71%.
Online sul sito della Banca il primo numero dell'anno della pubblicazione l'Economia italiana in breve.
La Banca ha pubblicato il nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento" dedicato a un framework generale per valutare l'ordinata attuazione della politica monetaria.
La Banca d'Italia ha pubblicato un’ulteriore comunicazione per richiamare l’attenzione degli intermediari sottoposti a vigilanza prudenziale che rientrano nella definizione di “entità finanziar...
La Banca pubblica sul proprio sito il n. 43 della pubblicazione Note di stabilità finanziaria e vigilanza dedicato ai tassi di recupero delle sofferenze nel 2023.
La Banca d'Italia segnala un nuovo record per il debito pubblico del Paese che sale a 2.981 miliardi con un incremento di +19,9 miliardi. Pesa il fabbisogno dell'amministrazione statale.
Indicazioni per i soggetti obbligati sull’applicazione degli obblighi in materia antiriciclaggio nell’apertura e gestione di conti di pagamento dotati di IBAN virtuali.
Online sul sito della Banca il nuovo focus "La Banca d'Italia e la sostenibilità ambientale e sociale".
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre due provvedimenti di Bankitalia che modificano organizzazione, procedure e controlli interni relativi all'antiriciclaggio e lotta al finanziamento d...
Per gli Intermediari 106 la Banca d’Italia valuterà l’estensione delle nuove regole bancarie previa consultazione pubblica e analisi di impatto.
Online sul sito della Banca il nuovo Rapporto sulla stabilità economica.
Il QFinLab del Politecnico di Milano e la Banca d'Italia lanciano un nuovo percorso didattico online su "L'economia della transizione verde".
La Lombardia non è più il traino del Paese, il pil si allinea al resto d'Italia. Secondo Banca d'Italia nel primo semestre rallenta a +0,4%. Pesa industria.
Al fine di aumentare la resilienza del sistema bancario italiano, lo scorso aprile la Banca d’Italia ha attivato per la prima volta una riserva di capitale a fronte del rischio sistemico (systemic r...
La Banca nel convegno "La modernità del Codice dei contratti pubblici alla prova dei fatti. Le attese del mercato sulla qualità della domanda" ha analizzato l'impatto delle norme del nuovo Codice do...