Proposta del MEF al Parlamento italiano una Relazione per ottenere l’autorizzazione allo scostamento dal deficit programmatico previsto nella Nadef 2020.
MEF
Sul sito Web del Ministero dell'Economia e delle Finanze è stato pubblicato il Comunicato Stampa N° 26 del 11/02/2021 riguardante l'osservatorio sulle partite IVA. Sintesi dell’aggiornamento del q...
Oltre 2,7mln di domande di moratoria su prestiti per circa 300mld; oltre 136mld di euro il valore domande al Fondo di Garanzia per le PMI; a 21,2mld di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti...
G20: prima riunione del Panel Indipendente di alto livello per il finanziamento della preparazione e della risposta globale alle pandemie
Individuare e sviluppare soluzioni innovative a livello globale, per migliorare le infrastrutture e renderle più moderne e resilienti.
Nel mese di gennaio 2021 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 3.900 mln, peggioramento di circa 6.900 mln rispetto, pari periodo, allo scorso anno.
Tutte le regole per partecipare in un provvedimento di ADM ed Entrate - Appuntamento a giovedì 11 marzo per la prima estrazione.
Oltre 2,7mln di domande di moratoria su prestiti per circa 300mld; oltre 128mld di euro il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; a 20,9mld di euro i volumi complessivi dei prestiti garantit...
Il G20 istituisce un Panel Indipendente di alto livello per il finanziamento di beni comuni globali per la preparazione e la risposta alle crisi pandemiche
Il MEF evidenzia che le entrate tributarie e contributive nei primi undici mesi del 2020 evidenziano nel complesso una diminuzione del 4,6% (-28.645 milioni di euro) rispetto all’analogo periodo del...
Credito e liquidità per famiglie e imprese: oltre 2,7 milioni di domande di moratoria su prestiti per circa 300 miliardi; oltre 129,5 miliardi di euro il valore delle richieste al Fondo di Garanzia P...
Comunicato Stampa N° 6 del 11/01/2021 - Entrate tributarie: nei primi undici mesi del 2020 gettito pari a 393,6 miliardi
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica di aver affidato il mandato per il collocamento sindacato di un nuovo benchmark a 15 anni BTP – scadenza 1° marzo 2037.
Il fabbisogno annuale del settore statale del 2020 ha risentito dei minori incassi fiscali e contributivi e di minori accrediti da parte dell’UE ai Fondi di rotazione
Disponibile il calendario 2021 delle Aste dei titoli di stato e le linee guida per la gestione del debito pubblico 2021.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica l’emissione dei seguenti nuovi titoli per il primo trimestre del 2021.