A gennaio in Italia l'industria risale ma la fiducia delle imprese peggiora salvo quella della manifattura. L'inflazione seppure in leggero rialzo, è rimasta inferiore a quella media dell’area euro...
Istat
Secondo i dati diffusi dall'Istat il 14 marzo a gennaio la produzione industriale destagionalizzata cresce rispetto a dicembre, mentre risulta stazionaria nella media degli ultimi tre mesi rispetto ai...
I dati diffusi dall'Istituto di statistica evidenziano una crescita dei prezzi alla produzione spinta dai rincari energetici.
I dati Istat dicono che nel quarto trimestre del 2024 il Pil è cresciuto dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti del quarto trimestre del 2023.
I dati dell'Istat dicono che nel 2024 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 2.192.182 milioni di euro correnti, con un aumento del 2,9% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è cresci...
L'Istituto di statistica evidenzia che, nel binomio crescita e sostenibilità (decoupling), cala il Pil ma aumenta la spesa in protezione ambientale.
Secondo il rapporto dell'Istituto calano i flussi fisici, aumenta la spesa in protezione ambientale.
I dati dell'Istituto dicono che gennaio l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,6% rispetto a dicembre 2024, confermando la st...
L'Istat dice che la produzione industriale del paese si colora di rosso, a dicembre -7,1%, -3,5% nel 2024. La dinamica tendenziale è stata negativa per tutti i mesi del 2024.
Secondo di dati diffusi dall'Istituto di statistica nel 2024 i prezzi alla produzione dell'industria diminuiscono del 4,2%. La flessione si fa sentire molto di più sul mercato interno che su quello e...
Nell’ultimo trimestre del 2024, in termini congiunturali, le vendite al dettaglio aumentano dello 0,3% in valore e calano dello 0,2% in volume.
Secondo le stime dell'Istituto di Statistica a gennaio torna a salire l'inflazione e il carrello della spesa corre con un +1,8%.
Le statistiche flash dell'ISTAT rappresentano un rimbalzo a novembre scorso.
L’indice di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo riportandosi sul livello stimato ad aprile 2024. L’aumento dell’indicatore è trainato dal comparto manifatturiero e da ...
Nel 2024 aumentano la produzione e il valore aggiunto dell’agricoltura (in volume, rispettivamente, +1,4% e +3,5%).
A novembre 2024, l’indice destagionalizzato della produzione nel settore delle costruzioni registra il terzo incremento consecutivo su base mensile, raggiungendo il livello più elevato dopo gennaio...