Intesa Sanpaolo stanzia 10 miliardi di euro per le filiere agroalimentari, con 1,5 miliardi destinati al settore vitivinicolo. L'iniziativa mira a sostenere PMI e export italiano.
Intesa Sanpaolo
Nel 2024, l'export agroalimentare italiano cresce 0,4%, raggiungendo 9,9 miliardi di euro. Il settore trainante è l'agroalimentare, con un aumento del 3,7%, trainato da olio, pasta e vino.
La Banca avvia il programma di acquisto di azioni proprie finalizzato all’annullamento, autorizzato dalla BCE e approvato dall’Assemblea. L’operazione, svolta da un intermediario terzo, si concl...
L’iniziativa di "Centimetro Zero" promuove l’inclusione delle persone con disabilità attraverso la ristorazione.
Confindustria e Intesa stipulano un accordo da 20 miliardi per le imprese venete A Padova, presentate le misure per investimenti e solidità finanziaria per rilanciare la competitività del territorio...
La Banca evidenzia che l'export agroalimentare italiano a chiuso il 2024 a €28 mld, con crescita annua del 7,1%, in linea con l’andamento del settore.
Intesa Sanpaolo chiude Q1 2025 con utile netto di €2,6 mld (+13,6% vs Q1 2024). Confermata previsione oltre €9 mld per il 2025. Significativo ritorno per gli azionisti e forte impegno ESG.
Intesa Sanpaolo ha lanciato la prima missione internazionale del 2025 dedicata alle piccole e medie imprese clienti della Divisione Banca dei Territori, guidata da Stefano Barrese.
Intesa Sanpaolo pubblica la Reportistica Volontaria di Sostenibilità 2024, evidenziando 20,4mld di social lending e 9 mld di mutui green erogati nel 2022-2024. Le emissioni finanziate nei settori tar...
Il piano congiunto prevede 200 miliardi fino al 2028, 40 miliardi per il Sud, per sviluppo produttivo, Transizione 5.0 e I.A., integrando fondi già destinati al PNRR.
La Divisione IMI di Intesa Sanpaolo ha sottoscritto, assieme a un pool di banche, un prestito a lungo termine da 870mln di dollari per costruire Cider, il più esteso parco solare fotovoltaico dello S...
Intesa Sanpaolo incontra e premia 120 piccole aziende che si sono distinte in progetti di sostenibilità ambientale, sociale e di governance e alle quali dedica CresciBusiness Progettiamo Sostenibile.
La Banca è stata inserita nell'organizzazione no profit di Cassa Depositi e Prestiti che fornisce un sistema globale di misurazione e divulgazione di informazioni relative all’impatto ambientale.
Nei primi nove mesi del 2024 export in aumento dell’1,7%, un dato superiore alla media nazionale (+0,6%). L’agroalimentare si conferma motore delle esportazioni (+4,7%). Lo dice il Monitor Intesa ...
Oltre 2 miliardi di euro erogati dalla Banca alle imprese lombarde per investimenti in sostenibilità ambientale, energetica e sociale.
La Banca unica in Italia, prima in Europa e seconda nel mondo tra le 100 società più sostenibili al mondo per CORPORATE KNIGHTS.