• Home
  • Normativa
  • Mercato
  • Innovazione
  • Formazione ed Eventi
  • Economia
  • Dati di Settore
  • Corporate News
  • ESG
Trending topics:
  • esg
  • sostenibilità
  • sabatini
  • incentivi
logo
  • Normativa
  • Mercato
  • Innovazione
  • Formazione ed Eventi
  • Economia
  • Dati di Settore
  • Corporate News
  • ESG
Ricerca avanzata

CDP: al via i primi prestiti diretti alle PMI del Sud

  • Fonte: Cassa Depositi e Prestiti
  • 20/06/2025

UniCredit: azionariato volontario per i dipendenti

  • Fonte: UniCredit
  • 20/06/2025

Bankitalia, 50 anni di economia: moneta, modelli e scenari

  • Fonte: Banca d'Italia
  • 20/06/2025

CSC: dazi e guerra frenano export, energia e fiducia

  • Fonte: Confindustria
  • 20/06/2025

DL Fiscale 2025: leasing tra fisco e bilancio

  • Fonte: Redazione
  • 20/06/2025

Automotive 2024: tra stabilità e trasformazione sostenibile

  • Fonte: Assilea
  • 20/06/2025

Credito 4.0: le risorse del MiMIT si sono esaurite in 24 ore

  • Fonte: Redazione
  • 19/06/2025

Relazione IVASS 2024: Signorini su rischi e solidità

  • Fonte: IVASS
  • 19/06/2025

UIF: nuove sanzioni ONU, attenzione agli obblighi

  • Fonte: UIF
  • 19/06/2025

Il leasing spinge il "non residenziale" con 3 miliardi

  • Fonte: Agenzia delle Entrate e Assilea
  • 19/06/2025
  • Home
  • Economia
  • Bankitalia: "Questioni di Economia e Finanza", nuovi numeri
Economia

Bankitalia: "Questioni di Economia e Finanza", nuovi numeri

Online sul sito della Banca i nuovi numeri della pubblicazione economica.

  • Fonte: Assilea
  • 22/11/2022
Bankitalia: "Questioni di Economia e Finanza", nuovi numeri

La Banca d'Italia esce oggi con sette nuovi numeri della serie "Questioni di Economia e Finanza":

  • N. 735 - L'impatto delle politiche di adattamento al cambiamento climatico sui prezzi delle case: evidenze basate sulla città di Venezia
  • N. 734 - La cooperazione PUMA tra la Banca d'Italia e gli intermediari per la produzione delle segnalazioni statistiche, di vigilanzae di risoluzione
  • N. 733 - Rigidità dei prezzi, costi degli input e aspettative di inflazione: comprendere le decisioni di prezzo delle imprese dai micro dati
  • N. 732 - Dati e metodi per la valutazione dei rischi climatici e ambientali in Italia
  • N. 731 - Più facile a dirsi che a farsi: perché gli italiani pagano in contanti pur preferendo strumenti alternativi
  • N. 730 - Buy now, pay later: caratteristiche del mercato e prospettive di sviluppo
  • N. 729 - L'impatto della guerra in Ucraina sui prezzi dell'energia: conseguenze sulla performance finanziaria delle imprese
 
Tags: banca d'italia pubblicazioni economiche

Leggi le altre notizie Economia

Rapporto Annuale sul Leasing 2024
app_assilea_android

Ultime Notizie
Economia

  • CDP: al via i primi prestiti diretti alle PMI del Sud

  • Bankitalia, 50 anni di economia: moneta, modelli e scenari

  • Credito 4.0: le risorse del MiMIT si sono esaurite in 24 ore

  • Confcommercio: previsioni economia italiana 2025-2026

  • Bankitalia: competitività e innovazione in Europa

  • Bankitalia: indipendenza banche centrali e Stato di diritto

  • Confartigianato: l'economia italiana tra luci ed ombre

  • Credito d'imposta startup: nuove regole MIMIT per incentivi

  • UE approva modifica PNRR Italia: riviste 67 misure

  • La BCE taglia i tassi al 2%, ma i dazi USA minacciano il PIL

Categorie

  • Normativa 1982
  • Mercato 779
  • Innovazione 399
  • Formazione ed Eventi 360
  • Economia 2900
  • Dati di Settore 2024
  • Corporate News 925
  • ESG 162

Contatti | Termini e Condizioni | Informativa Privacy | Cookie Policy

logo assilea

Copyright © 2025 Leasenews All Rights Reserved | Made with by Digitalstones