EY: imprenditoria italiana resiliente e innovativa
Secondo l'indagine EY-SWG, il 76% delle imprese italiane prevede crescita nei prossimi 5 anni, puntando su sostenibilità, innovazione e IA. Il 99% investirà nel biennio.

Secondo l'indagine EY-SWG, le imprese italiane mostrano una forte capacità di adattamento e innovazione, nonostante le sfide economiche e geopolitiche. Il 76% degli imprenditori prevede una crescita nei prossimi cinque anni, mentre il 96% ha dichiarato di voler investire in sostenibilità e innovazione nel biennio 2025-2026.
Investimenti strategici e tecnologie emergenti
Le aziende italiane stanno puntando su diversi settori chiave per garantire competitività e crescita:
-
Sostenibilità: il 96% delle imprese investirà in soluzioni eco-compatibili e strategie di riduzione dell'impatto ambientale.
-
Intelligenza Artificiale: il 56% ha già implementato progetti basati sull'IA, con risultati positivi in termini di efficienza e produttività.
-
Rinnovamento tecnologico: il 93% delle aziende prevede di aggiornare macchinari e processi produttivi per migliorare la competitività.
Sfide e prospettive future
Nonostante l'ottimismo, il 44% degli imprenditori valuta negativamente la situazione economica globale, mentre il 56% teme l'impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle proprie attività. Tuttavia, la fiducia nel tessuto imprenditoriale italiano rimane alta: il 79% degli intervistati crede nella capacità delle imprese di innovarsi e il 59% nella loro competitività internazionale.
L'indagine EY-SWG evidenzia come l'imprenditoria italiana sia pronta a investire e adattarsi alle nuove sfide, dimostrando una resilienza che potrebbe favorire una ripresa economica solida nei prossimi anni.