Anfia: autocarri stabili, autobus -32,4%, trainati +7,2%
Anfia: mercato autocarri pesanti in calo, anzianità media 19,1 anni vs. 13,9 UE. Attesa per fondo rinnovo flotte, urgono misure esistenti, incluse quelle previste dalla legge di bilancio.

Nel quarto mese del 2025, il comparto degli autocarri risulta stabile, mentre i veicoli trainati mantengono una variazione positiva. In peggioramento gli autobus, con un pesante calo a doppia cifra.
Analizzando nel dettaglio il mercato di aprile 2025, nel mese sono stati rilasciati 2.349 libretti di circolazione di nuovi autocarri (+0% rispetto ad aprile 2024) e 1.342 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti, ovvero con ptt superiore a 3.500 kg (+17%), suddivisi in 121 rimorchi (+5,2%) e 1.221 semirimorchi (+18,3%).
Nei primi quattro mesi del 2025 si contano 9.491 libretti di circolazione di nuovi autocarri, il 7,2% in meno rispetto al primo quadrimestre del 2024, e 4.729 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti (+7,2% rispetto a gennaio-aprile 2024), così ripartiti: 447 rimorchi (+0,2%) e 4.282 semirimorchi (+8%)...continua a leggere sul sito dell'Anfia