L'Italia ha aderito alla fase attuativa del CARF (Crypto – Asset Reporting Framework), il framework per la trasparenza fiscale e la raccolta di informazioni sulle transazioni finanziarie eseguite co...
MEF
Si svolta in data odierna, 14 novembre 2023, presso le Commissioni Bilancio congiunte, l’audizione del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, nell’ambito dell’esame del D...
Nella Nota rispettate dal Ministero linee di prudenza contabile e realismo politico.
Ottobre è il Mese dell’Educazione Finanziaria. L’appuntamento, arrivato alla sesta edizione, è promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanz...
Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel mese di settembre 2023 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 25.200 milioni.
Il Decreto Mef di rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai fini della legge sull'usura è entrato in vigoreil primo ottobre e avrà validità fino al 31 dicembre 2023. Interessa an...
Priorità sostegno ai redditi medio bassi: conferma taglio cuneo fiscale, interventi per famiglie e natalità, avvio delega fiscale.
Pubblicato in consultazione lo schema di dlg di attuazione della direttiva UE per attivare un' imposizione fiscale minima a livello globale per ridurre le distorsioni dovute ai differenti livelli di t...
Il DEF tiene conto dello scenario economico-finanziario che rimane incerto e rischioso per il perdurare della guerra in Ucraina e del rialzo dei tassi d'interesse oltre a localizzate crisi bancarie e...
Le entrate tributarie e contributive nei primi sette mesi del 2023 mostrano nel complesso una crescita rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
Il Ministero comunica che nei mesi gennaio-maggio 2023 le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 4,0% (+ 11,9 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno...
Il Ministero comunica che nel 2022 sono stati finanziati interventi per efficienza energetica, ammodernamento trasporti, tutela ambiente e ricerca.
Per i soggetti ISA il Ministero ha stabilito una proroga dei versamenti in scadenza al 30 giugno 2023.
Il MEF comunica che da gennaio ad aprile 2023 le entrate tributarie erariali ammontano a 150.907 milioni di euro (+4.809 milioni di euro) +3,3% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati dell’emissione del nuovo BTP Green.
I Btp Green sono connessi alla finanza sostenibile, i cui proventi sono destinati al finanziamento delle spese sostenute dallo Stato con positivo impatto ambientale per supportare la transizione ecolo...