Approvati dal CdM un’integrazione al Decreto Sicurezza Energetica in materia di mercato tutelato, il Ddl in materia di ricostruzione post-calamità, un Ddl delega in materia di semplificazione norma...
Governo Italiano
Approvati dal CdM tre disegni di legge: valorizzazione della sicurezza, contenzioso tributario e adempimento collaborativo, entrambi in attuazione della riforma fiscale, nonché in esame definitivo i...
Si è svolta la conferenza stampa del Governo sulla manovra di bilancio 2024-2026, approvata dal Consiglio dei Ministri.
Il CdM mercoledì 27 settembre 2023, tra gli altri provvedimenti ha approvato la NADEF, il DL Proroghe fisco e dato incarico di DG del nuovo Dipartimento dell’economia di prossima costituzione al Do...
Il Consiglio dei Ministri del 25 settembre ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio.
Durante il CdM del 7 settembre sono stati approvati, tra gli altri, provvedimenti per il rilancio dell'economia del Mezzogiorno e cinque decreti legislativi di attuazione di norme europee, uno sulle c...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 15 giugno 2023, ha approvato, tra gli altri, il ddl di Delegazione europea che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e l’attuazione di ...
Nella seduta del 7 giugno il CdM ha approvato il Dl Infrazioni per l’attuazione di obblighi derivanti dall'appartenenza all’Ue.
Approvato dal CdM del 23 maggio il Dl Alluvioni che prevede la sospensione, per società e imprese, del pagamento delle rate di mutui o finanziamenti di ogni genere, quindi anche i canoni Leasing.
Nella tornata del Consiglio dei Ministri di ieri 20 marzo 2023 è stato approvato il Ddl Concorrenza 2022 e, tra gli altri provvedimenti presi, il prof. Renato Brunetta è stato nominato Presidente d...
Tra gli altri provvedimenti, il decreto Bollette e la disciplina dell’adesione agevolata degli atti del procedimento di accertamento fiscale.
Il Consiglio dei Ministri è convocato in data 28 marzo 2023, alle ore 17.00, a Palazzo Chigi, al termine si riunirà la cabina di regia del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza.
Approvato dal CdM nella tornata del 16 marzo un DL che introduce disposizioni sulle emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimenta...
Il Consiglio dei Ministri nella tornata di ieri ha approvato, tra gli altri, sei dlgs attuativi di direttive UE, tra cui il Dlgs Whistleblowing, Class Action, Imprese di Investimento, OICVM, Crowdfund...
Svolta ieri presso la Commissione Politiche UE, l’audizione di dell’ANFIA sulla Proposta di regolamento del PE e del Consiglio Euro 7. Emerge che il regolamento mina la competitività del sistema...
Approvato dal CdM del 26 febbraio il Dl con disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e del PNC, oltre al Dl crediti fiscali, con il divieto, per la PA, di acquistare crediti derivanti dai bonu...