Secondo l'Istituto di Statistica nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione diminuisce dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti.
Dati di Settore
Unioncamere: 502 le procedure chiuse di cui 96 positivamente. Tasso di successo in crescita, 1 impresa su 4 negli ultimi 3 trimestri. La composizione negoziata salva oltre 6.100 posti di lavoro.
ll Pil del Mezzogiorno è stimato dal rapporto Svimez in aumento dello 0,4% nel 2023, con una crescita dimezzata rispetto al Centro-Nord (0,8%). Il dato nazionale è +0,7%.
L’avanzo di circa 300 mln € a consuntivo dell’ecobonus auto 2023, che si somma ai 250 mln restanti dall’ecobonus 2022, è segno che gli incentivi all’acquisto di vetture green vanno rimodula...
Ma nel cumulato degli 11 mesi resta 321.000 unità sotto i livelli pre-covid. UNRAE il 12 dicembre presenta a stampa e operatori un piano di proposte al Governo
Secondo l'Istituto di Statistica la stima completa dei conti economici trimestrali fa registrare una crescita del Pil dello 0,1% in termini sia congiunturali, sia tendenziali.
L'Istituto di Statistica rileva che l'inflazione è ancora in calo a novembre: scende allo 0,8%, valore che non si registrava da marzo 2021.
Nel terzo trimestre del 2023 l'indice complessivo è cresciuto dello 0,3% rispetto al trimestre precedente (+0,2% sul mercato interno e +0,6% su quello estero).
L'Ocse nelle sue Prospettive economiche sostiene che il Pil italiano, nell'anno, aumenterà dell' 0,7%, e nella stessa percentuale nel 2024, per poi crescere leggermente nel 2025, quando si dovrebbe a...
Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE - sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal MIT- ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di ottobre 2023 verso lo s...
Secondo Assolombarda in uno scenario di stagnazione, cala ulteriormente la fiducia e prevalgono sentiment di stabilità o deterioramento sia per il presente che in prospettiva.
L’EY Mobility Consumer Index 2023 dice che sempre più persone al mondo e in Italia vorrebbero acquistare un’auto elettrica o ibrida. Ma guardando alle elettriche 100%, l’intenzione fatica a con...
Secondo la Commissione il valore di mercato delle criptovalute a settembre 2023 era del 50% inferiore a quello di fine 2021, con 3,8 miliardi di dollari di asset sottratti dagli hacker nel 2022.
Secondo il CSC scende l’inflazione in Italia, ma i tassi sono alti , il credito è troppo caro e meno disponibile. La crescita dell’economia italiana è ferma: i servizi sono in flessione e l’in...
Gli utili delle principali società di leasing europee sono cresciuti del 59% dal 2018 al 2022, anche se le dimensioni delle loro flotte sono cresciute solo del 5%. L’elettrificazione va a rilento.
Le previsioni di autunno indicano per il 2023 una crescita del PIL dello 0,6% sia nell'UE che nella zona euro, ovvero 0,2 punti percentuali al di sotto delle previsioni della Commissione.